Presentata a Bologna Children's Book Fair l’indagine a cura dell’Ufficio Studi AIE. Prosegue la collaborazione con BCBF, che dalla prossima edizione affiancherà ai 10 titoli per i nidi, selezionati da Nati per Leggere e donati da AIE e Fondazione Cariplo, un libro internazionale selezionato dai candidati alla categoria Toddler dei BolognaRagazzi Awards.
01/04/2025 17:04
Si consolida #ioleggoperchéLAB-NIDI, il progetto pilota di #ioleggoperché dedicato ai piccolissimi. Giunto alla sua terza edizione, ha permesso di triplicare la dotazione libraria a disposizione delle strutture coinvolte, confermando il suo impatto positivo nello stimolare l’educazione alla lettura fin dai primissimi anni di vita. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in stretta collaborazione con Fondazione Cariplo, ha toccato nel 2024 350 nidi selezionati nelle aree fragili della Lombardia e delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola (ambito di lavoro della Fondazione), in crescita del 40% rispetto alla prima edizione del 2022. I bambini coinvolti nell’iniziativa sono 10.276, 1.930 gli educatori, 874 i gruppi d’aula: tutti indicatori cresciuti tra il 40% e il 53%, a testimonianza di un progetto che si espande e si radica nei nidi dei territori coinvolti. Nel 2024, a conclusione dell’iniziativa, la dotazione media di libri ha raggiunto 128,4 volumi per nido rispetto ai 45,3 mediamente presenti nei nidi nel 2022, prima che aderissero al progetto.
Questi sono alcuni dei dati emersi dall’indagine condotta dall’Ufficio studi AIE e presentata oggi alla Bologna Children’s Book Fair, per documentare gli effetti della sperimentazione avviata tre anni fa. Il convegno è stato anche un’importante occasione di confronto e approfondimento per educatori ed esperti del settore, arricchito dall’intervento del medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai e dalle testimonianze di chi ha vissuto direttamente l’esperienza del progetto.