#settimanadelledonazioni

Emily Dickinson veste Monet - I.C. Mommsen,20 ROMA

Il giardino come immaginazione. Due libri e una spiccata fantasia. Il nostro modo, creativo per raccontare il percorso dalla lettura

Anno scolastico 2024/25


La bellezza illustrata. L'arte delle parole e delle immagini, ci fa capire in modo esplicito, la gioia, la bellezza, i colori e la vita spensierata della scrittrice e del pittore. In questo contesto la classe 2°, sezione E, dell’Istituto Comprensivo di 1° Grado, Teodoro Mommsen di Roma racconta, l’esperienza avuta. Dopo aver letto “I giardini degli scrittori” e “Oltre il giardino del sig. Monet”, nella settimana delle adozioni sono stati invitati, presso La Feltrinelli di Largo Torre Argentina, ad esporre il proprio lavoro. Il viaggio appassionante nei giardini degli scrittori ha reso possibile immaginare, di far incontrare la scrittrice con colui che i giardini li ha favolosamente dipinti. Sicuramente un incontro mai avvenuto, ma nella immaginazione dei ragazzi possibile. Ecco cosa accade. Emily Dickinson indossa un abito ispirato alla collezione delle Ninfee, mentre Claude Monet la ritrae en-plein-air, sulla tela, con vivi colori ad olio. Durante la didattica curricolare, tutto si traduce nella realizzazione dello studio-lavoro e nella semplicità esecutiva. Sono stati usati: cartoncini bianchi e neri; tessuti vari, ago e filo; colori e forbici. I cartoncini sono stati trasformati in una texture, per il “tappeto-giardino” con fiori colorati; il tulle-tessuto in un vestito; la carta-stoffa in sagome per il cane e il gatto, fedeli compagni della scrittrice. Il lavoro è stato portato nella Sala Lettura della libreria e i ragazzi hanno da soli gestito sia l'esposizione, sia lettura dei capitoli di riferimento.


Condividi su: