05/04/2020
I libri ci trasportano in mondi lontani, ci fanno sognare, ci tengono compagnia. Alleggeriscono i nostri pensieri con la potenza delle parole.
In questo momento di emergenza, la cultura ci dà forza. #ioleggoperché ha lanciato il suo speciale #iorestoacasa: abbiamo chiesto ai nostri ambassador e a tanti autori e autrici di leggerci un brano del loro libro preferito, dando vita alla staffetta letteraria #leggiamounastoria.
Riapriamo questo spazio perché possiate anche voi condividere la vostra esperienza e quella dei vostri alunni, raccontando di libri e letture ai tempi della scuola online!
Consigli per i piccoli lettori che restano a casa, storie di banchi di scuola nelle camerette, suggerimenti per come leggere in compagnia e a distanza...
Questo è il nuovo tema per mantenere, tutti insieme, il libro e la lettura accanto a noi!
Attività di continuità: classi quinte scuola primaria e classi scuola secondaria di 1°; a.s. 2021-2022
Un singolo sogno è più potente di mille realtà. J. R.R. Tolkien.
Oltre cinquecento studenti dei quattro plessi di scuola primaria dell'istituto comprensivo di Porto Viro hanno letto "in compagnia"
lettura in classe del libro "Fahrenaheit 451" di R. Bradbury del 1953
Una leggenda sui colori che hanno colorato il mondo